Di seguito una raccolta di piccoli consigli su come sopravvivere al meglio alla canicola estiva nottura e riuscire a riposare bene anche in ferie – che tra l’altro è il periodo in cui vorremmo, di diritto, riposare di più 😉
1.Cambia spesso le lenzuola e utilizza materiali di origine naturale
Il primo consiglio è piuttosto semplice e immediato. Le lenzuola devono essere di tessuti naturali per permettere al sudore e all’umidità di evaporare. Meglio ancora se di lino, la fibra estiva per eccellenza.
Cambiatele spesso e ancor più spesso cambiate le federe, non dimenticatelo.
2.Apri la finestra prima di andare a dormire
Non abusate dell’aria condizionata durante il riposo per evitare contratture. Il ventilatore è meglio tenerlo puntato verso la finestra aperta per spingere fuori l’aria calda piuttosto che sulla vostra cervicale.
E ricordate sempre che anche se è vero che i vetri chiusi mantengono la stanza fresca più a lungo dopo aver spento il condizionatore, per dormire bene c’è bisogno di ossigeno e quindi di ricambio d’aria.
3.Non cenare troppo tardi e evita di bere alcolici prima di andare a dormire
Il pasto d’elezione a sera è a base di pesce azzurro, ricco di acidi grassi Omega3 (tra cui DHA, EPA, ALA).
Sembra che studi recenti abbiano dimostrato che il DHA è in grado di stimolare la produzione di melatonina, l’ormone che facilita il sonno.
Viceversa, la carenza di questo acido grasso diminuisce i livelli di melatonina nel corpo.
Ovviamente una frittura a base di alici, seppur ricca di acidi grassi, potrebbe non essere la risposta giusta dal momento che per dormire bene bisognerebbe tenersi leggeri.
4.Scegli il materasso giusto
Può sembrare strano, ma il materasso giusto non è solo quello che sostiene e mantiene il nostro corpo in una posizione fisiologica durante il sonno.
La temperatura ideale per dormire bene non supera i 22°, tuttavia, sia in inverno che in estate, ognuno di noi ha un suo “termostato” personale: c’è chi si scalda di più e chi invece soffre il freddo.
Lenzuola e abbigliamento incidono, ma la maggior parte del lavoro viene fatto dal materasso che deve essere traspirante e non trattenere il calore e l’umidità generati dal corpo.
Di solito ai più calorosi vengono consigliati materassi ibridi a strati alternati di memory foam e molle perché presentano un feeling più rigido.
Viceversa un materasso che “accoglie” il corpo, facendolo leggermente sprofondare, può scaldare di più.
Non c’è un giusto e un sbagliato, ci sono le inclinazioni, i gusti e il corpo di ognuno di noi.
Per i più calorosi e amanti dei feeling rigidi, TEMPUR ha da poco messo in vendita la nuova collezione di materassi Firm con tcenologia CoolTouch.
Fossi in voi ci farei un pensierino 😉
Come sempre, per qualsiasi informazione o per provare i materassi vi aspetto nel mio Showroom.
Buona estate! ☀️